Archive

2015

  • Il Coro Eos insieme al Coro Musicanova avrà l’onore di esibirsi a sostegno dell’Unicef insieme a José Carreras e molti altri il 19 luglio alle Terme di Caracalla.
    L’ingresso alla serata è gratuito con offerta libera all’Unicef e i biglietti possono essere ritirati presso la biglietteria del Teatro dell’Opera (piazza Beniamino Gigli).
     11745716_929876067070065_6738122588761382823_n
  • Martedì 14 Luglio, ore 20,00, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Concerto E..VENTI!20 del Coro Eos con coro ospite internazionale : Estonian Radio Girls’ Choir, diretto da Kadri Hunt e Kaie Tanner.
  • Il Coro Eos vince il I° premio della Categoria S3 “Musica Sacra per Cori a Voci Femminili”. Partecipa, quindi, al Grand Prix gareggiando con cori misti, vincitori delle altre categorie del concorso, provenienti da Danimarca, Indonesia, Repubblica Ceca e Corea – 4 luglio ore 20:00 presso la Basilica dei Ss. Apostoli (Rm)
  • Il Coro Eos partecipa alla VI edizione del concorso internazionale di Musica Sacra a Roma – 3 luglio alle ore 12:00 presso la Chiesa di San Paolo dentro le mura (St.Paul) in Via Nazionale.
  • Mercoledì 3 Giugno, presso il Teatro del Lido – Apertura dei Festeggiamenti – E..VENTI!20 del Coro Eos – una festa preparata in casa per rivivere le emozioni di 20 anni di musica.
  • Lunedì 25 Maggio, 19,00 presso la Chiesa di Sant’Apollinare (Rm), Concerto con il prestigioso coro americano: The Lee University Singers.
  • Domenica 24 Maggio, ore 19,30 a Garbatella presso la parrocchia di San Filippo Neri in Eurosia(Via delle Sette Chiese, 103 – 00145 Roma) Coro Eos e Coro Iride – Concerto in onore di Padre Guido – “La Musica ai tempi di San Filippo Neri e nei tempi moderni”
  • Sabato 16 Maggio, ore 21,00 presso la Pinacoteca S. Francesco di Nocera Umbra, il Coro Eos partecipa alla XXV Rassegna di Musica Corale e a seguire, domenica 17 maggio, anima la Santa Messa presso la Basilica di San Francesco ad Assisi alle ore 12:00.
  • Domenica 10 Maggio , ore 20.00, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Roma. Concerto all’interno della rassegna “E…VENTI! del Coro Femminile Eos”. Si esibiranno il coro Città di Roma diretto da Mauro Marchetti, l’Ensemble InCantus diretto da Stefano Silvi e il coro Femminile Eos diretto da Fabrizio Barchi, accompagnato da Mario Madonna al pianoforte e Pasquale Franciosa all’oboe.Inoltre verrà allestita una mostra fotografica celebrativa dei venti anni di attività del coro.
  • Mercoledì 15 Aprile, ore 18.00, Il Coro Femminile Eos si esibisce nella suggestiva cornice del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, all’interno della manifestazione “Angeli in Musica”. Verranno esposti oggetti d’arte a decoro sacro/musicale e il coro accompagnerà la mostra con un programma a tema poetico.
  • Domenica 29 Marzo, ore 16:30, Parrocchia Santi Cirillo e Metodio, Dragoncello (RM). Concerto all’interno della rassegna “E…VENTI! del Coro Femminile Eos”, il quale vedrà l’esibizione dei cori del Liceo Primo Levi e del Liceo Enriques – direttore: Fabrizio Barchi, Coro voci bianche Primavera – Laura Barchi, Alessia Iacobbe, Alessandra Poeta, e la partecipazione straordinaria del coro Ralston Valley High School – Direttore Jeff Talley del Colorado.
  • Domenica 8 Marzo, ore 16:30, sala comunale Palazzo Savelli, Albano (RM). Concerto “Note Poetiche” nell’ambito della presentazione del libro “Rosa Tomei. La storia vera e le poesie della donna di Trilussa” di Secondina Marafini.
  • Sabato 7 Marzo, ore 11:00, presso la Biblioteca Elsa Morante via Adolfo Cozza 7, Roma. Il concerto “Note Poetiche” è solo il primo degli eventi del più ampio progetto “E…VENTI! del Coro Femminile Eos”, nato per festeggiare i 20 anni d’attività del Coro femminile Eos. Lo scopo del concerto è mettere alla luce lo stretto rapporto che esiste da sempre tra musica e poesia. Un lungo cammino attraverso il tempo mediante il quale l’ascoltatore scoprirà come la figura del poeta e quella del musicista, che fin dall’antichità hanno viaggiato parallelamente, nella contemporaneità vanno ad identificarsi in una sola figura: quella del cantautore. A seguire, un piccolo rinfresco accompagnerà l’inaugurazione della mostra fotografica del coro.
  • “IL PROGETTO E..VENTI!20 DEL CORO FEMMINILE EOS” –  rappresenta per il coro il grande traguardo dei primi 20 anni di attività. Il 2015 vedrà il nostro gruppo impegnato in una serie di iniziative che hanno come obiettivo il promuovere la nostra realtà corale sia nel quartiere di Ostia, dove il coro è nato nel 1995, che a Roma, dove il coro si esibirà incontrando altre realtà corali molto prestigiose.
    Un grande valore aggiunto sarà dato proprio dalle numerose collaborazioni instaurate negli anni con diversi cori; inoltre i concerti verranno impreziositi dalle rappresentazioni di alcune attività che ruotano attorno al coro stesso, come il coro di voci bianche, il coro del liceo di Ostia “F. Enriques” e il corso di chitarra per giovani e bambini.
    Eventi_web

2014

  • Domenica 7 Dicembre, alle ore 19,30 , presso la Chiesa Santa Maria Regina Pacis (Piazza Rosolino Pilo 7, zona Monteverde, Rm),in occasione della festa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
  • Il coro femminile Eos ha partecipato al 2° Festival-Concorso per Cori Giovanili “Nettuno Giovani in Coro” (Nettuno, 8 novembre 2014), ottenendo il 1° premio!
  • Il coro Eos ha partecipeto alla 1° edizione della FESTA DELLA CULTURA DEL MUNICIPIO X (16-19 Ottobre 2014) che si è tenuta ad Ostia nel parco “XXV Novembre”.
  • Domenica 12 ottobre – ore 11 – Messa solenne con musica da organo accompagnata dal coro Eos diretto dal M° Fabrizio Barchi – Basilica di San Pietro in Vincoli.
  • Concerto corale “The Real Singknaben” Il Coro Femminile EOS si esibirà insieme al coro Svizzero “Singknaben” della cattedrale di St. Ursen di Soletta, nella splendida cornice di Santa Croce in Gerusalemme(Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 00141- Roma). Vi aspettiamo lunedì 29 Settembre 2014, alle ore 20,00.
  • Il coro femminile Eos ha partecipato alla XXI rassegna Polifonica Aprutina(Associazione Corale Teramana G. Verdi), venerdì 26 Settembre 2014 alle ore 21,00 presso l’Aula del Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico” – Piazza Dante n.20 (Teramo) .
  • Il coro femminile Eos interverrà alla NOVENA DI MADRE TERESA DI CALCUTTA animando la Santa Messa di giovedì 4 Settembre 2014, alle ore 18,00 presso la Parrocchia Santi Cirilli e Metodio (Via dell’Osteria di Dragoncello,12 – Rm) .
  • Il Coro Femminile Eos parteciperà alla seconda edizione del Festival Polifonico Internazionale “Lido delle Rose”, ospite del Coro Polifonico Ars Vocalis – Roseto degli Abruzzi(TE). L’appuntamento è per il 24 Agosto 2014, presso la Chiesa “Santa Teresa di Calcutta” in via Santa Petronilla, alle ore 21,00.
  • Il Coro Femminile Eos, Venerdì 18 Luglio presso l’Aula Sinibaldi dell’ospedale G.B. Grassi, terrà un concerto musicale volto a promuovere e a sostenere l’utilizzo della musicoterapia nel Dh Oncologico.
  • SOUTHPORT SCHOOL CONCERT, Domenica 29 Giugno 2014, alle ore 16,00 presso la Chiesa di Sant’Agnese in Agone – Piazza Navona – Via S. Maria dell’Anima, 30/A – 00186 ROMA
  • XI edizione della Rassegna Corale di cori giovanili, “NOTE IN GIARDINO”, che si svolge, come ormai da consuetudine, nella bella cornice del Lago di Bracciano! Venerdì 20 Giugno 2014, alle ore 21,00,presso la struttura Viva Sporting, in via Circumlacuale 27, Bracciano.
  • MUSICA SACRA…DAL 500 AL TERZO MILLENNIO….CORO EOS&CORO IRIDE IN CONCERTO….Domenica 8 Giugno, alle ore 20,00, presso la Parrocchia Beata Maria Vergine Di Loreto – Piazza Lauretana,1 – Guidonia(Roma).
  • CANTANDO…SI CRESCE! Sabato 7 Giugno, alle ore 20,00 presso il Teatro della Parrocchia Santi Cirillo e Metodio, Via dell’Osteria di Dragoncello, 12(Rm).
  • CONCERTO IN ONORE DI PADRE GUIDO.
    Si terrà il 25 Maggio alle ore 19,30 presso la Chiesa di San Filippo Neri in Eurosia, in via delle Sette Chiese, 103 (zona Garbatella).
  • Concerto di meditazione sulla Pasqua – Mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, presso la parrocchia di S. Gregorio in Barbarigo(via delle Montagne Rocciose,14 . Zona Eur-Laurentina).
  • 31 Marzo 2014, Teatro de’ Servi , ore 21,00 – “Fermiamoci un pop..ed è già jazz”.
  • 16 Marzo 2014 – “XI^ Rassegna di Musica Sacra Corale”, che si terrà ad Alatri (Fr), presso la Concattedrale di San Paolo Apostolo alle ore 17.00.
  • Sabato 8 Marzo, alle ore 21,00 il Coro Eos ha partecipato ad un evento di raccolta fondi sulla tematica “donne”, previsto ad Affabulazione!

2013

  • Sabato 21 Dicembre, alle ore 20,45, presso la Chiesa di San Josemarìa Escrivà (in Via Grezar, 7), concerto in cui parteciperanno tutti i Cori dell’Associazione Musicanova.
  • Venerdì 20 Dicembre, alle ore 21,00, presso la Basilica San Crisogno (situata in Viale Trastevere), insieme al Coro Giovanile Iride.
  • Mercoledì 18 Dicembre, alle ore 19,00, presso la Basilica di Sant’Apollinare (situata nel rione Ponte, tra Piazza Navona e Palazzo Altemps).
  • Domenica 15 Dicembre, alle ore 20,30, presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
  • Sabato 7 Dicembre, alle ore 18,00 , presso la Sala Folchi di piazza San Giovanni in Laterano (Via dell’Amba Aradam, 9).
  • Sabato 23 Novembre 2013, alle ore 18,30 il Coro femminile Eos vi aspetta a Bracciano nella Sala Conferenze Archivio storico.
  • Domenica 20 Ottobre , alle ore 17:30, presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi , il Coro femminile Eos parteciperà alla rassegna corale “Volando di nota in nota” presentando “A Roma se racconta che…” una suggestiva e divertente rappresentazione di vita popolare romana ambientata nell’800 , ideata realizzata e diretta dal maestro Fabrizio Barchi.
  • Venerdì 13 Settembre 2013, ore 10:00. Basilica di S. Paolo fuori le mura.
    Animazione liturgica della Messa Mariana sostegno e difesa della nostra Fede, S. Messa di apertura del Pellegrinaggio internazionale MMXIII Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme a Roma.
  • Sabato 14 Settembre 2013, ore 10:30. San Giovanni in Laterano.In occasione del Pellegrinaggio internazionale MMXIII Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme a Roma, il Coro Femminile Eos e il Coro Musicanova si esibiranno in concerto.
  • Domenica 8 Settembre 2013, ore 18:00. Anfiteatro di Poggio Picenze (L’Aquila). Il Coro Femminile Eos ha partecipato alla Rassegna Corale Media Valle Dell’Aterno omaggio all’artista (3° edizione), eseguendo un programma intitolato “Fermiamoci un pop…ed è già jazz”.
  • Giovedì 22 agosto 2013, ore 21:00. Abbazia benedettina di Lamoli (Pesaro-Urbino). Il Coro Femminile Eos ha eseguito un programma mariano, dal gregoriano al contemporaneo, intitolato “Mater Dei Genetrix”. Ingresso libero.
  • Sabato 15 giugno 2013, ore 20:00. Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Roma. Il Coro Femminile Eos diretto dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnato dal pianista Mario Madonna si è esibito in concerto insieme al coro Iride e al coro dell’Università Americana Chamber Singers.
  • Venerdì 24 maggio 2013, ore 21:00. Chiesa Parrocchiale di San Odorico – Sacile, PN. Il Coro Femminile Eos diretto dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnato dal pianista Mario Madonna si esibirà in concerto aperto dall’Associazione Coro San Odorico, diretta da Michele Radici.
  • Sabato 18 maggio 2013, ore 19:00. Sala Baldini (Piazza Campitelli 9, Roma). Il Coro Femminile Eos diretto dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnato dal pianista Mario Madonna presenterà un programma intitolato “Fermiamoci un pop…ed è già jazz”.
  • Domenica 12 maggio 2013 ore 19.30. Chiesa Ss. Cirillo e Metodio (Via Osteria di Dragoncello 12, Roma). Il Coro Femminile Eos diretto dal maestro Fabrizio Barchi si esibirà al concerto per l’anniversario dell’Associazione Musicanova. Parteciperanno all’evento tutti i cori appartenenti all’Associazione.
  • Giovedì 18 Aprile 2013, ore 21:00. Concerto pop-jazz presso l’Oratorio del Gonfalone.
  • Concerto insieme al coro Iride (premiato alla IX edizione del Concorso Regionale per Cori Polifonici “Gastone Tosato”).
  • 27 Marzo 2013, ore 19:00. Chiesa Ss. Cirillo e Metodio (Via Osteria di Dragoncello 12, Roma). Animazione della Liturgia della conciliazione.
  • 5 Gennaio 2013, ore 19,30. Brani natalizi presso la Chiesa Gesù di Nazareth al Tiburtino(Via Igino Giordani 5, Roma)

2012

  • Giovedì 20 Dicembre alle h.21,00 presso l’Oratorio del Gonfalone.
    SINGING CHRISTMAS – Il Coro Femminile Eos, diretto dal M° Fabrizio Barchi, si esibirà Il programma prevede l’esecuzione di brani natalizi di epoche, autori e paesi diversi.
  • Domenica 16 Dicembre, ore 19:30. Parrocchia Santi Cirillo e Metodio (Via Osteria di Dragoncello 12). Il Coro femminile Eos, diretto dal M° Fabrizio Barchi si esibirà per la seconda volta nella Parrocchia Santi Cirillo e Metodio per regalarvi un bellissimo concerto di natale insieme al Coro giovanile Iride e al Coro dell’Enriques (composto da un nuovo e giovanissimo organico).
  • Sabato 17 novembre 2012, ore 20:30. Chiesa di Santa Maria Madre dell’ospitalità – via del Torraccio 270 (zona Torre Gaia). Roma.Spattacolo popolare “A Roma se racconta che…”. Il coro eseguirà canzoni popolari romane all’interno di una sceneggiatura ambientata nella Roma dell’800. A seguire concerto con brani di musica sacra e profana.
  • Domenica 28 Ottobre, ore 19:oo. Parrocchia Santi Cirillo e Metodio – Via Osteria di Dragoncello 12. http://www.santicirilloemetodio.it/
  • Domenica 8 luglio, ore 21:00. Eremo delle Celle – Cortona (Ar). Il coro femminile Eos eseguirà il programma intitolato “Maria canta il vangelo”, nell’ambito del Festival di Musica Sacra di Cortona si tiene ogni anno dal 2004 nel mese di luglio ed è organizzato dall’Associazione Cortona Cristiana seguendo un ideale di fusione tra arte, musica, cultura e fede religiosa.
  • Lunedì 25 giugno, ore 19.30. Santa Croce in Gerusalemme -Roma. Concerto con il coro femminile Bella Voce e il coro giovanile Iride.
  • Mercoledì 27 giugno 20.30. Santa Monica – Ostia Lido, Roma. Concerto a sostegno dei terremotati dell’Emilia.
  • Lunedì 4 giugno, ore 20.30. Teatro Manfredi – Ostia Lido, Roma. Evento organizzato dall’Ong Amnesty International.
  • Domenica 20 Maggio, ore 20:30. Chiesa di S. Girolamo dei Croati – Roma. Concerto in memoria del M° Cieri, si esibiranno il Coro Colacicchi, il Coro Femminile Eos e Coro Città di Roma.
  • Sabato 31 Marzo, ore 20:30. Borgo di Ostia Antica – Roma. Il Coro Femminile Eos ha partecipato a “L’Ora della Terra”, Earth Hour 2012, l’evento globale del WWF per la lotta ai cambiamenti climatici. Alle 20:30 si è spento il Castello di Giulio II per un’ora di buio animata da musica, intrattenimenti e degustazioni.
  • Lunedì 19 marzo 2012, ore 17:00. Santuario “Maria Santissima Addolorata” – Castelpetroso, Isernia. Animazione della messa e a seguire concerto.
  • Domenica 22 gennaio 2012, ore 17:30. Satazione Birra – Via Placanica 172, Roma. Il Coro femminile Eos ha partecipato alla III edizione del VokalFest, il raduno della musica vocale giovanile: una giornata interamente dedicata alla musica vocale e a cappella.
  • Giovedì 5 gennaio 2012, ore 18:15. San Paolo alla Regola – Piazza di San Paolo alla Regola 40, Roma. Concerto di Natale del Coro femminile Eos e del Coro Iride, diretti dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnati dal pianista Mario Madonna.

2011

  • Mercoledì 21 dicembre 2011, ore 18:30
    Sant’Aurea – Piazza Umberto I, Roma. Concerto di Natale, Coro Femminile Eos e Coro Liceo scientifico Enriques diretti dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnati dal pianista Mario Madonna.
  • Giovedì 22 dicembre 2011, ore 19:00
    Ara Coeli – Piazza Campidoglio 55, Roma. Concerto di Natale, Coro Giovanile Iride, Coro Femminile Eos e Coro Musicanova diretti dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnati dal pianista Mario Madonna e dall’organista Antonio Colasurdo.
  • Sabato 17 dicembre 2011, ore 19:30
    Santa Croce in Gerusalemme – Piazza Santa Croce in Gerusalemme 12, Roma. Concerto di Natale, Coro Femminile Eos e Coro Musicanova diretti dal maestro Fabrizio Barchi e accompagnati dal pianista Mario Madonna e dall’organista Antonio Colasurdo.
  • Sabato 3 Novembre 2011, ore 18:00
    Centro Socio Culturale Affabulazione – Piazza Marco Vipsanio Agrippa 7h Ostia Lido, Roma. Serata Amnesty International.
  • Domenica 30 ottobre 2011, ore 18:00
    Palazzo Chigi – Piazza della Repubblica, Ariccia. Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con musiche su testi di poeti e autori italiani.
  • Domenica 25 settembre, ore 18.00
    Teatro FARANUME – Via Domenico Baffigo – Ostia. Spattacolo popolare “A Roma se racconta che…”. Il coro ha eseguito canzoni popolari romane all’interno di una sceneggiatura ambientata nella Roma dell’800.
  • Venerdì 9 settembre 2011, ore 17.00
    Basilica di Santa Maria del Popolo – Piazza del popolo, Roma. Apertura del concerto dell’orchestra sinfonica giovanile di Bogotà.
  • Sabato 9 luglio 2011
    Frosinone. Spattacolo popolare “A Roma se racconta che…”, il coro ha eseguito canzoni popolari romane all’interno di una sceneggiatura ambientata nella Roma dell’800.
  • Domenica 3 luglio 2011
    Cecchina – Albano Laziale, Roma
  • Martedì 28 giugno 2011
    Chiesa di Sant’Agnese in Agone – Piazza Navona, Roma
  • Lunedì 20 giugno 2011, ore 19:30
    Basilica di Santa Maria in Montesanto – Piazza del Popolo, Roma
  • Domenica 12 giugno 2011, ore 21:00
    Chiesa San Giovanni, Tarquinia
  • Mercoledì 20 aprile 2011, ore 19:00
    Ex convento Agostiniano (Biblioteca Angelica), Roma Piazza S.Agostino, 8. La città di Dio, Oratorio di Gaetano Liguori su testi di Sant’Agostino. Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica. Sala Capitolare dell’Avvocatura dello Stato. Musiche rinascimentali direttore Luciano Vavolo voce recitante Silvia Budri da Maren. Sala Vanvitelli dell’Avvocatura dello Stato. Gaetano Liguori Jazz Trio voce recitante Angela Deluca.
    Un incontro con la parola profetica di Sant’Agostino che si trasforma fino a diventare musica, passando dal canto gregoriano al jazz, sfiorando, così, i più svariati generi musicali.
  • Lunedì 18 aprile 2011, ore 20.30
    Chiesa di San Paolo dentro le Mura, Roma. Via Nazionale, 16a. Il Coro Femminile “Eos” diretto da Fabrizio Barchi con il soprano Sandra Pastrana, il contralto Annunziata Vestri ed il quartetto d’archi “Risonanze”, diretti da Marco Morrone, interpretano brani di Palestrina, Pergolesi e Morrone.Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina: Mottetti_Marco Morrone:”Slancio” per quartetto d’archi (prima esecuzione assoluta)_Giovanni Battista Pergolesi: Stabat Mater (versione con il coro)
  • Domenica 10 aprile 2011, ore 20.45
    Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme, Roma Via di Santa Croce in Gerusalemme, 91. “Ai piedi della Croce”, musiche dal XVI al XXI secolo. Organista Marco Lo Muscio.
  • Sabato 4 dicembre 2010, ore 20.30
    Santa Maria del Monte – via Corte d’Appello, Cagliari

2010

  • Domenica 5 Dicembre 2010, ore 12:00
    Chiostro Hostel Marina – Piazza San Sepolcro 2, Cagliari
  • Giovedi 16 Dicembre 2010, ore 21.00
    Basilica di San Crisogono, Roma (Trastevere). Canti natalizi antichi e contemporanei.
  • Dal 7 al 10 Luglio 2010
    Il coro Eos ha partecipato alla XIII edizione del Neuchà¢tel International Festival Choral Switzerland.
  • Domenica 4 Luglio 2010, ore 20:00
    Chiesa di Santa Monica – Piazza di Santa Monica, Roma (Lido di Ostia)
  • Sabato 3 Luglio 2010, ore 20:30
    Basilica dei Santi XII Apostoli – Piazza dei Santi Apostoli 51, Roma. Il coro Eos e il coro Musicanova si esibiranno in concerto, diretti dal maestro Fabrizio Barchi.
  • 24 Giugno 2010, ore 19.30
    Chiesa di San Giorgio, Maccarese – Fiumicino (Roma). Erreffe Edizioni Musicali, in collaborazione con l’Associazione L’Insieme Harmonico e l’Associazione Vespero, per festeggiare sul territorio di residenza i vent’anni di attività concertistica e discografica presenta il Concerto Dal ‘500 ai Contemporanei. Canteranno il Coro Musicanova e il Coro Femminile Eos, diretti dal Maestro Fabrizio Barchi.
  • 23 Maggio 2010,San Giorgio di Acilia, Roma
  • 6 Maggio 2010, Sala Riario al borgo di Ostia Antica
    “IL Lazio da cantare” realizzato con il Patrocinio ed il contributo del Consiglio Regionale della Regione Lazio. Il coro Eos si esibirà insieme al coro di voci bianche Primavera, il coro del liceo Enriques e coro Musicanova.
  • 16 Aprile 2010
    Il coro femminile Eos si esibirà nell’ Auditorium Ennio Morricone, ore 20.30. Cittadella della Musica, Civitavecchia.
  • 9-11 Aprile 2010
    Il coro femminile Eos parteciperà al 24° Festival “Ciudad de Torrevieja”, Spagna.

2009

  • Sabato 19 Dicembre 2009
    Chiesa di Santa Maria in Campitelli – Piazza di Campitelli, Roma – ore 20.30
  • Concerto dei cori dell’Associazione Musicanova: coro Femminile Eos, coro giovanile Iride e coro Musicanova diretti dal maestro Fabrizio Barchi.
  • Martedì 22 Dicembre 2009
    Centro Ecumenico Internazionale per la Riconciliazione, Lavinio – ore 20.30. Concerto all’interno della V Edizione della Rassegna “Note di Natale” insieme al coro Lavinium e al coro Note…volmente.
  • Sabato 12 Dicembre 2009
    Chiesa di Santa Monica, Roma (Lido di Ostia) – ore 19.00
  • Sabato 14 Novembre 2009
    Sala Convegni viale del Lavoro, 59 Ciampino (RM) – ore 20.30. L’Armonia del canto femminile, nell’ambito del 23° Novembre Musicale ciampinese.Con la partecipazione del coro Dolci Armonie di Lesignano Bagni (Parma), Coro Femminile Eos di Roma e Coro Polifonico di Ciampino.
  • Venerdì 23 Ottobre 2009
    Chiesa Parrocchiale di Cavenago d’Adda, Lodi (LO) – ore 21.00. Concerto inaugurale LiberCanto 2009, con la partecipazione del coro organizzatore, il Coro Barbarossa di Lodi, ingresso gratuito.
  • Sabato 24 Ottobre 2009
    Auditorium del Centro Direzionale della Banca Popolare di Lodi, Via Polenghi Lombardo, Lodi (LO) – ore 21.00. Spettacolo popolare.
  • Sabato 10 Ottobre 2009, ore 19.00 – Fragneto Monforte (Bn)
  • Sabato 26 settembre 2009, Aula Magna Convitto Nazionale “M. Delfico”,Teramo.XVI Rassegna Polifonica Aprutina. Dal 25 al 27 settembre 2009 si terrà la XVI Rassegna Polifonica Aprutina a Teramo. Organizzata dall’Associazione Corale Teramana “G. Verdi”. Sabato 26 settembre 2009 presso la sede del Coro Verdi a Teramo si terrà il prossimo appuntamento di “Incontri con il Maestro”. Dopo i M° Marco Berrini (2006), Stephen Woodbury (2007), Franca Floris (2008), la quarta edizione di “Incontri con il Maestro” ospiterà il M° Fabrizio Barchi, docente del corso “modalità di scrittura nella musica corale contemporanea”. A concludere il concerto dei gruppi: Coro Novato(Finlandia),Coro Accademia Vocale G. D’Arezzo(Torino),Coro Polifonico Sant’Antonio Abate(Cordenons) e Coro femminile Eos(Roma).
  • Martedì 30 giugno 2009
    Chiesa di Santa Maria in Montesanto, Piazza del Popolo, Roma – ore 20.30. Il coro giovanile Iride, il coro femminile Eos ed il coro Musicanova cantano per i cori dell’Abruzzo. Con il Patrocinio della FENIARCO si destinerà la raccolta di fondi per la costruzione di una struttura che ospiterà i cori dell’Aquila rimasti senza una sede per le prove.
  • Venerdì 12 Giugno 2009
    San Crisogono – Roma (Trastevere) ore 20:30. In occasione del decennale dell’Associazione Musicanova, ventennale del Coro Musicanova e del 30° anno di attività del maestro Fabrizio Barchi. Con il Coro tedesco “Belcanto” di Grobwallstadt diretto da Klaus G.Mueller.
  • Domenica 8 marzo 2009
    Teatro Affabulazione – Ostia (RM). Spettacolo di beneficenza per Amnesty International.

2008

  • Sabato 20 Dicembre 2008
    Chiesa di Santa Maria delle Mole, chiesa della Natività della Beata Vergine. II Rassegna Corale “Boville in coro…ed oltre”
  • Domenica 14 Dicembre 2008 ore 20.30
    Roma, Chiesa di San Ponziano.Rassegna Corale “Natale a San Ponziano” Ospiti del Coro Note Blu.
  • Domenica 7 Dicembre 2008
    Ascoli Piceno ore 17.00, in occasione del decennale del coro “La Corolla”
  • Sabato 6 Dicembre 2008
    Palestrina. Ore 18.45 Cattedrale di S.Agapito. Duomo di Palestrina.”La voce femminile dal rinascimento al contemporaneo”
  • Domenica 23 novembre 2008 Vasto.
    Rassegna musicale “B.L dal Vasto” organizzata dal Coro Polifonico Histonium”Bernardino dal Vasto”
  • Martedì 22 luglio 2008
    Teatro del quartiere Gracia. Barcellona, Spagna
  • 17-21 luglio 2008
    Cantonigròs, Spagna. Concorso internazionale di musica polifonica e popolare “Festival International de Musica de Cantonigròs”.
  • Giovedì 26 giugno 2008, ore 19.00
    Coro femminile Eos, Coro Musicanova, Coro Iride, Concerto in favore dell’associazione Komen Italia Onlus per la lotta ai tumori del seno. Roma, Auditorium del Seraphicum (via del Serafico 1, zona Laurentina)
  • Sabato 28 Giugno 2008
    Cortona (AR), Chiesa di Santa Maria Nuova. Coro femminile Eos (direttore Fabrizio Barchi, al pianoforte Mario Madonna). Concerto di musica sacra: “Maria salvezza del mondo”

Upcoming events

There are no upcoming events.

Simple Calendar

June 2023

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Press review